La Cina riduce i dazi sui beni di lusso Drop assicura la vendita diretta al consumatore finale cinese
La Cina riduce i dazi sui beni di lusso: Drop assicura la vendita diretta al consumatore finale cinese
A partire dal 1° Giugno il governo di Pechino ha ufficialmente varato i tagli ai dazi doganali per l'import di beni di lusso con una riduzione che arriva fino al 50% rispetto alla tassazione fino ad ora vigente.
Drop grazie alla sua pluriennale esperienza nella gestione delle vendite e-commerce a livello internazionale è da subito pronta ad accogliere la recente manovra della Repubblica Popolare Cinese per gli acquisti online.
Già da tempo, infatti, Drop dispone della struttura e del sistema adatti a garantire la vendita online di prodotti italiani direttamente al consumatore finale cinese, facendosi carico di tutte le problematiche amministrative, burocratiche e logistiche della vendita online nel mercato orientale.
Il taglio, annunciato già nei mesi passati, riguarda particolar modo i settori dell' abbigliamento, delle calzature e dei cosmetici.
La nuova tassazione del settore calzaturiero, passa dal’attuale 24% al 12%, quella sull'abbigliamento dal 14% al 7% e quella dei cosmetici dal 5% al 2%: un abbassamento tariffario sostanzioso che lascia intendere buoni margini di miglioramento per il commercio italiano con la Cina che già nel primo quadrimestre del 2015 si è caratterizzato per un trend di crescita del +17.9%.