âLâOnline nel Fashionâ Drop interviene al convegno organizzato dal Politecnico di Milano
Drop, partner dellâOsservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, partecipa al convegno verticale sullâeCommerce nel settore dellâabbigliamento âLâonline nel fashion: un canale che fa tendenzaâ che si terrĂ MercoledĂŹ 6 Luglio 2016, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso lâAula A â Mariella Alberini, dellâIstituto Mario Negri, Via Privata Giuseppe La Masa 19 a Milano.
Il Convegno è realizzato con il supporto di Drop ed altri partner di calibro internazionale tra cui Accenture Interactive, Banca Sella, BRT Corriere Espresso, DHL Express Italy, Prestashop e prevede la partecipazione alla tavola rotonda dei principali operatori dell'eCommerce B2c italiano in ambito Fashion, tra cui Miroglio Fashion, LuisaViaRoma e Saldi Privati.
Il Convegno presenta i dati raccolti dai principali operatori italiani dellâecommerce B2c del comparto moda ed affronta tematiche cruciali per lo sviluppo del commercio elettronico, quali il ruolo dellâonline nella crescita dellâexport, i percorsi multicanale, lâanalisi della customer experience, i fattori impattanti sul conversion rate, il comportamento di acquisto dei webshopper italiani ed identifica infine le principali dimensioni di innovazione. âGli elementi che fanno la differenza in un E-commerce sono un buon ciclo azione-feedbackâ suggerisce in una recente intervista Alfredo Celiberti, general manager di Drop. âĂ necessario infatti definire gli obiettivi dello shop online e controllare costantemente le performances attraverso unâanalisi approfondita dei dati con una successiva azione sulle variabili di governo, quali UI/UX, pricing, assortimento, strumenti adv, call to action. Drop ha pertanto implementato una soluzione di Business Intelligence ed Analytics specifica per il retail online del comparto moda, che aggrega ed elabora i dati provenienti dal sito di commercio elettronico, da Google Analytics e da Google Adwords, permettendo di analizzare KPI e metriche per monitorare la performance dellâE-commerce in real time per pianificare azioni migliorative nel breve e nel lungo periodo.â
Per maggiori informazioni:Â http://goo.gl/Pgv0xT