L'e-commerce è meteoropatico

All Articles

È il segno di un’estate che vorrei potesse non finire mai”. 
Caro Giuliano Sangiorgi, non potevi certo immaginare che questa strofa diventasse realtà. 

Settembre 2023 è stato il mese più caldo mai registrato nella storia a livello globale e questo ha causato il rinvio dei classici acquisti autunnali. 
Dal sondaggio sulle aziende associate a Federazione Moda Italia-Confcommercio, emerge che il mese di settembre si è concluso con un calo delle vendite del 6% per il retail, provocato proprio dal prolungamento dell’estate. 
E parliamo di una media, immaginate chi vende piumini…

Dunque, quando le condizioni meteorologiche cambiano, l'organismo deve sapersi adattare e subisce uno “stress”, quella che conosciamo come meteoropatia.
E proprio come noi, anche l’e-commerce è meteoropatico
Nell'organizzazione di un e-commerce, fino ad ora, siamo stati abituati a ragionare sulla stagionalità. Oggi invece, dobbiamo spostare la nostra attenzione sulla periodicità. 

Ecco alcune delle principali soluzioni che stiamo suggerendo e/o adottando per i nostri clienti: 

  • Rivedere il prodotto, l'assortimento.
    Potrebbe accadere che negli inverni ci sia "più estate" (viaggi, poca e breve permanenza all'esterno, oimè cambiamento del clima…).
  • Sfruttare la coda dei saldi;
  • Migliorare la propria vetrina.
    Maglioni, giacche e stivali della F/W 23 dovranno aspettare ancora un po’. Mostrare prima i prodotti più utili al clima attuale, faciliterà il consumatore alla scelta del giusto capo d’abbigliamento. Monitorare le previsioni del tempo e adattare le giuste strategie aziendali può contribuire all’aumento delle vendite e a soddisfare le esigenze dei clienti in modo più efficace;
  • Real-time marketing
    Campagne ad hoc ed email promozionali che cavalchino l’onda del momento. Se è ancora molto caldo, perché non puntare su flash sales di t-shirt e occhiali da sole?
    Viene in nostro aiuto anche Google con una guida sulla gestione delle campagne legate al meteo!

Per conoscere altre soluzioni legate al tema della periodicità, contattaci a info@drop.it.

Editorials

  • DropByDrop - Episode 02: Midori

  • Capacità VS Competenza: qual è la giusta chiave per il successo?

  • Re-commerce: i 5 vantaggi dell'e-commerce dell'usato

View all editorials