Quello tra E-commerce e Fashion si conferma un sodalizio vincente e un volano fondamentale per la crescita economica del Paese. Questo è quello che si evince dai dati presentati nel corso del convegno “L’Online nel Fashion” organizzato dall’Osservatorio sull’eCommerce B2c del Politecnico di Milano al quale Drop ha partecipato in qualità di partner.
La fotografia degli ultimi 5 anni mostra un tasso di crescita medio annuo dell’Abbigliamento di quasi il 30%, il doppio rispetto a quello dell’eCommerce nel suo complesso (+15% circa).
Le vendite di Abbigliamento da siti italiani a consumatori italiani e stranieri sfiorano nel 2016 i 3 miliardi di euro, in crescita del 35% rispetto al 2015. L’Abbigliamento si conferma nel 2016 il primo comparto di prodotto per vendite online con un’incidenza del 17%.
Nel 2016 il mercato eCommerce nel Fashion, ossia l’acquistato da consumatori italiani su siti sia italiani sia stranieri, supera gli 1,8 miliardi di euro, con un incremento in valore assoluto di 365 milioni di euro – più 25% – rispetto al 2015.
Un altro trend importante che si evince dalla ricerca riguarda il mondo del mobile: nel 2016 infatti gli acquisti via Smartphone nell’Abbigliamento crescono del 26%, superando quota 350 milioni di euro.
Il convegno ha anche presentato alcuni utili insights per il futuro, come ad esempio l’importanza sempre maggiore che avranno i modelli omnicanale “evoluti” – ossia che prevedono l’utilizzo congiunto del canale online con il canale fisico – come ad esempio il Click&Collect (con eventuale prova del capo in negozio prima del pagamento), il Reso in negozio, la possibilità di acquistare online in negozio i prodotti esauriti (negozio a “scaffale infinito”). Grande attenzione anche alle dinamiche del customer journey, analizzato nelle sue fasi principali: accesso all’iniziativa, ricerca prodotto, presentazione prodotto, gestione carrello e pagamento e servizi post-vendita. Per ognuno di questi passaggi sono state valutate le criticità e le implementazioni virtuose realizzate dagli specialisti nel settore per rendere sempre più fluido e piacevole il percorso d’acquisto.
SCARICA L’INFOGRAFICA “L’ONLINE NEL FASHION”
Stella McCartney
Drop gestisce MoR, logistica e OMS per l'e-commerce ufficiale Stella McCartney
OAMC
Riprende la collaborazione del e-commerce provider Drop | e-business & love! con OAMC. Già tre anni fa Drop supportò OAMC nelle sue collaborazioni con Supreme e Adidas attraverso una piattaforma e-commerce implementata per l’occasione.
Corneliani
Online la nuova piattaforma e-commerce basata su Adobe Commerce integrata e personalizzata da Drop
Ducati
Soddisfazioni ad inizio 2020! Ducati, icona di passione e velocità ora controllata dal gruppo tedesco Volkswagen affida a Drop la gestione dell'e-commerce.
Save the Duck
Save The Duck, il primo marchio di piumini 100% animal free nato nel 2011, rilancia sull’online e sviluppa con Drop un nuova versione del proprio e-commerce caratterizzata da una UI/UX outstanding.