ecommerce b2c piattaforme e strumenti per aumentare le vendite
Il 6 luglio si è tenuto il.convegno dell’ Osservatorio B2C del Politecnico di Milano.
Anche quest’anno alla tavola rotonda ha partecipato.come speaker Alfredo Celiberti CEO di Drop, insieme a colleghi di Accenture, SAP, PWC ed Alpenite.
drop è partner dell’osservatorio ecommerce b2c del polimi
Drop si conferma anche quest’anno partner dell’osservatorio ecommerce b2c del Politecnico di Milano.
Alfredo Celiberti, CEO e fondatore di Drop sarà tra gli speaker convegno “eCommerce B2C: dall’acquisizione all’acquisto” che si terrà venerdì 6 luglio, dalle 10.00 alle 13.00, presso la Aula Magna Carassa Dadda, edificio BL.28, via Lambruschini 4b, campus Bovisa, 20156, Milano (MI).
È tempo di vendemmia! food&beverage: l’e-commerce decolla +35%
Ritardi, resistenze a livello culturale ma anche delle grandi opportunità in prospettiva: questi gli input che emergono dall’analisi dello stato dell’arte del commercio elettronico legato all’alimentare sul territorio italiano.
osservatorio sull’e-commerce 2016 scarica i report del convegno
Quello tra E-commerce e Fashion si conferma un sodalizio vincente e un volano fondamentale per la crescita economica del Paese. Questo è quello che si evince dai dati presentati nel corso del convegno “L’Online nel Fashion” organizzato dall’Osservatorio sull’eCommerce B2c del Politecnico di Milano al quale Drop ha partecipato in qualità di partner.
“l’online nel fashion” drop interviene al convegno organizzato dal politecnico di milano
Drop, partner dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, partecipa al convegno verticale sull’eCommerce nel settore dell’abbigliamento “L’online nel fashion: un canale che fa tendenza” che si terrà Mercoledì 6 Luglio 2016, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso l’Aula A – Mariella Alberini, dell’Istituto Mario Negri, Via Privata Giuseppe La Masa 19 a Milano.
Read More
ecommerce italia nonostante gli ‘sgambetti’ della politica, crescita al +20%
Dopo le polemiche e le preoccupazioni scaturite dal disegno di legge dedicato alla disciplina degli orari di aperture delle attività commerciali, con la ventilata ipotesi di estendere l’obbligo di chiusura per 12 festività annuali anche alle ‘serrande’ virtuali degli shop online, arrivano dei dati confortanti per il settore dell’e-commerce italiano.
la cina riduce i dazi sui beni di lusso drop assicura la vendita diretta al consumatore finale cinese
A partire dal 1° Giugno il governo di Pechino ha ufficialmente varato i tagli ai dazi doganali per l’import di beni di lusso con una riduzione che arriva fino al 50% rispetto alla tassazione fino ad ora vigente.
drop crescita a doubledigit per le vendite da mobile
Aumentano di circa il doppio rispetto allo scorso anno il fatturato ed il numero di vendite online tramite mobile registrate presso gli e-commerce gestiti da Drop, con un incremento dell’87% rispetto al 2013. Il traffico da mobile nel 2014 ha rappresentato circa il 50% del traffico totale degli e-commerce, “avvalorando sempre più la tesi che vede necessaria per gli utenti la garanzia di un sistema omnichannel, capace cioè di garantire al consumatore un’esperienza uniforme attraverso qualsiasi canale di interazione con il brand”, fanno sapere dall’azienda.
customs & tax compliance
La pluriennale esperienza nella gestione delle vendite e-commerce a livello internazionale ha portato Drop a conoscere le particolarità dei diversi mercati e a strutturarsi in maniera adeguata.Attualmente Drop è in grado di garantire al cliente/partner la possibilità di vendere i propri prodotti online a livello globale utilizzando l’assetto più corretto e conveniente a seconda del singolo mercato.
Read More