drop con adyen per il controllo e gestione delle frodi e-commerce
Riportiamo un estratto del business case realizzato in collaborazione con Adyen, dove Alfredo Celiberti, CEO di Drop, racconta l’incontro con con uno dei migliori payment service provider del mercato e illustra i risultati ottenuti dalla collaborazione, tra cui l’abbattimento dell’incidenza delle frodi dell’80%.
Read Moreomnichannel: fluent business con drop e fluent commerce
I confini tra digital e fisico, tra brick e click sono sono sempre più evanescenti. A breve non si parlerà più di Omnichannel (inteso come ampliamento/evoluzione dell’e-commerce), ma semplicemente di Commerce: la natura omnicanale sarà scontata.
Read Moreun buon 2021 è un ottimo inizio per il 2022!
Drop chiude l’anno con una crescita rilevante di tutti i KPI finanziari. La proiezione per il 2022 è di un’ulteriore accelerazione. Ranked tra le aziende più performanti sia dal Sole 24 Ore che da La Repubblica/Affari&Finanza ??
Read Moreprogetto “oil drops”: abbiamo piantato 240 ulivi!
Lavoriamo nel digital, ma nonostante questo apparente gap che ci separa dal mondo tangibile, sappiamo che dobbiamo tutto alla terra, alla natura…. siamo “earthy people”!
Read Morerisultati della ricerca 2021 dell’osservatorio e-commerce b2c in live streaming il 19 ottobre
Qual’è il futuro dell’e-commerce? In Drop siamo costantemente attenti a monitorare il futuro delle architetture per il commercio online, specie in questa fase toccata profondamente dal covid che sta costituendo un divisorio tra il mondo del prima ed uno del dopo.
Read Moree’ primavera: drop si tinge di indaco
Il mondo sta cambiando velocemente.
Il COVID, in un anno, ha fatto fare un balzo avanti di otto anni a tutto il mondo digital andando a stressare il sistema delle imprese protagoniste e/o fruitrici dell’e-business.
Questo impone la necessità di riflettere bene sull’organizzazione aziendale.
brexit ed e-commerce, così vicini ma così lontani
Il mondo dell’e-commerce è sempre stato variegato, mutevole e costantemente in evoluzione. Avere a che fare con il commercio online infatti, significa non solo riuscire a ritagliarsi un piccolo spazietto fra le ingombranti presenze di corrieri, fornitori, magazzini e quant’altro, ma da qualche mese a questa parte, significa anche doversi relazionare con le interessantissime realtà doganali e relative normative.
Read Moredrop è un camaleonte ?
L’e-commerce provider oggi deve rispondere ad esigenze che variano enormemente nel tempo e da situazione a situazione.
Vediamo perché e come può farlo.
s-peek assegna a drop la doppia a
Ci volevamo allineare con il verde delle nostre campagne marchigiane:
lo abbiamo fatto nel migliore dei modi 😉
il futuro del retail dopo l’avvento del covid: wired intervista drop alla convention condé nast
L’ecosistema retail sta cambiando velocemente e tutti ci stiamo interrogando su come dobbiamo evolvere per non esserne espulsi secondo logiche darwiniane.
Il COVID ha settato l’asticella… chi è sotto non passa. Cosa ci aspetta quindi? Quali sono i nuovi scenari? Come adeguarsi?
Questo è stato il tema trainante della convention annuale Condé Nast, sempre attenta alle evoluzioni nell’ecosistema Moda, Design, Tecnologia. Read More
data science-19
La Business intelligence per l’e-commerce secondo Drop
In questo periodo ci poniamo spesso domande difficili e importanti: come saremo e come sarà il mondo post COVID, come torneremo alla normalità e che cosa significherà normalità.
Ci mancano molte cose, ma altre abbondano, anche se qualcuno dice che le dashboard moriranno presto nel frattempo siamo tempestati di analisi previsioni, curve e attesi “appiattimenti”. Read More
industry-19 o covid 4.0?
“Si fa così da anni” è la confessione che il sistema non funziona.
(Deming William Edwards)
Come cita un report di Reply: “siamo in preda all’ansia, spaventati dall’incertezza del futuro“.
Ma, volendo citare Rahm Emanuel “Non ci si può permettere di sprecare una seria crisi… è un’opportunità di fare cose che non si pensava di poter fare prima“.
Su Linkedin è diventato virale un post, sul quale si ‘ironizza’ su come effettivamente la digital transformation abbia avuto un impennata a seguito del coronavirus.
Noi stessi abbiamo parlato di smartworking per anni, poi solo col covid ci siamo accorti che lo stavamo già facendo da anni, in ufficio. Read More
drop: approccio kaizen e metodologie agili
Ci piace guardare avanti, ci piace procedere a passo sicuro. Chi ama e conosce la montagna lo sa… e da questo punto di vista siamo alpinisti: la suggestione dello scenario, il sogno, l’obiettivo: procediamo in quella direzione. Read More
piccola guida per sopravvivere allo smart working
E’ arrivato il Coronavirus e noi abbiamo totalmente abbassato i freni inibitori nei confronti dello Smartworking.
Ormai lavoriamo da casa da 10 giorni. Eravamo pronti.
Dopotutto sono tanti anni che usiamo tool di groupware, applicativi in cloud… Figurati che è in cloud persino il centralino telefonico.
Praticamente sono anni che facciamo smart working in ufficio e ci inviamo email da una scrivania all’altra, guardandoci in faccia… se lo dici ai nonni scuoteranno la testa pensando che siamo finiti male.
magento … 3!!!
SI! 3 nuove certificazioni Magento 2 in casa Drop
Andiamo forte! In 3 mesi 3 certificazioni Magento. Questa splendida piattaforma, la più moderna e flessibile del mercato, merita massima attenzione, studio e passione.
In Drop siamo early adopters di Magento… sin dal 2007, quando questa era in beta.
Oggi Magento, giunta alla versione 2, si sta affermando sempre più come leader nello scenario enterprise… e noi? Siamo sul pezzo. Più che mai!
Read More
nuovo oms per salesforce commerce cloud by dropun order management system ad hoc per la piattaforma di commercio su cloud
Drop ha sviluppato un OMS per Salesforce Commerce Cloud, la piattaforma e-commerce multi-tenant basata su cloud, che facilita gli acquisti online e genera subito maggiori entrate, ottimizzando le funzioni quotidiane, per offrire un’esperienza cliente ottimizzata per tutti i canali, dall’acquisto all’evasione degli ordini, passando per l’assistenza post vendita.
drop rating a! s-peek posiziona drop ai vertici di settore.
La più nota agenzia di rating finanziario online, la francese www.s-peek.com di Modefinance ci classifica “A” consegnandoci la leadership di settore.
È tempo di vendemmia! food&beverage: l’e-commerce decolla +35%
Ritardi, resistenze a livello culturale ma anche delle grandi opportunità in prospettiva: questi gli input che emergono dall’analisi dello stato dell’arte del commercio elettronico legato all’alimentare sul territorio italiano.
ecommerce italia nonostante gli ‘sgambetti’ della politica, crescita al +20%
Dopo le polemiche e le preoccupazioni scaturite dal disegno di legge dedicato alla disciplina degli orari di aperture delle attività commerciali, con la ventilata ipotesi di estendere l’obbligo di chiusura per 12 festività annuali anche alle ‘serrande’ virtuali degli shop online, arrivano dei dati confortanti per il settore dell’e-commerce italiano.
la cina riduce i dazi sui beni di lusso drop assicura la vendita diretta al consumatore finale cinese
A partire dal 1° Giugno il governo di Pechino ha ufficialmente varato i tagli ai dazi doganali per l’import di beni di lusso con una riduzione che arriva fino al 50% rispetto alla tassazione fino ad ora vigente.
drop crescita a doubledigit per le vendite da mobile
Aumentano di circa il doppio rispetto allo scorso anno il fatturato ed il numero di vendite online tramite mobile registrate presso gli e-commerce gestiti da Drop, con un incremento dell’87% rispetto al 2013. Il traffico da mobile nel 2014 ha rappresentato circa il 50% del traffico totale degli e-commerce, “avvalorando sempre più la tesi che vede necessaria per gli utenti la garanzia di un sistema omnichannel, capace cioè di garantire al consumatore un’esperienza uniforme attraverso qualsiasi canale di interazione con il brand”, fanno sapere dall’azienda.
customs & tax compliance
La pluriennale esperienza nella gestione delle vendite e-commerce a livello internazionale ha portato Drop a conoscere le particolarità dei diversi mercati e a strutturarsi in maniera adeguata.Attualmente Drop è in grado di garantire al cliente/partner la possibilità di vendere i propri prodotti online a livello globale utilizzando l’assetto più corretto e conveniente a seconda del singolo mercato.
Read More