Digital Services Act: la rivoluzione normativa “for dummies”
Nelle ultime settimane si è tanto parlato della Digital Services Act (DSA), normativa destinata a cambiare la nostra esperienza online in modo significativo.
Read MoreDirettiva Omnibus ed e-commerce: come evitare le sanzioni
Se possiedi e/o gestisci un e-commerce, leggi qui: puoi evitare della sanzioni decisamente salate!
Read MoreChatGPT: la nuova lampada di Aladino?
Abbiamo aspettato un po’ prima di parlare di uno dei trend che sta spopolando da dicembre 2022, un po’ perché come ogni tendenza che si rispetti, volevamo vedere che piega prendesse e un po’ per capire meglio le sue potenzialità/pericolosità.
Read MoreDrop | e-business & love!: 502esimi nella classifica FT 1000 Europe’s Fastest Growing Companies
Dopo essere entrati nelle rispettive classifiche di Campione della Crescita 2023 de La Repubblica e Leader della Crescita 2023 de Il Sole 24 Ore, abbiamo alzato il tiro posizionandoci alla 502a posizione nella classifica FT 1000 Europe’s Fastest Growing Companies del Financial Times.
Read MoreL’e-commerce non è più un trend
Qualche mese fa abbiamo tirato le somme riguardo l’andamento del mercato dell’e-commerce nel 2022, buttando l’occhio alle tendenze degli anni precedenti.
Non ci sbagliavamo! 😜
L’e-commerce sta compiendo un ulteriore salto.
E ne abbiamo una conferma autorevole.
E-commerce 2023: le nostre previsioni…e non solo
Il 2022 che si sta concludendo, è stato un anno di assestamento nel quale sono proseguite le trasformazioni profonde innescatesi prima e durante la pandemia.
In tanti ci stiamo chiedendo quali siano le previsioni e-commerce nel 2023.
Spedire in UK: cosa è cambiato dal 1 Ottobre 2022
Il commercio elettronico ha assistito ad un autunno alquanto movimentato.
In particolare, a partire dal 1 Ottobre, nel Regno Unito è stata abolita la Customs Handling of Import and Export Freight (CHIEF), poi sostituita con il Customs Declaration Service (CDS), ovvero il sistema telematico di dichiarazione d’importazione che viene definito dal governo britannico come un “sistema resiliente, affidabile ed economico, adattabile alle esigenze future delle imprese”.
Siamo Campioni della Crescita 2023!
Siamo estremamente felici di comunicare il nostro ultimo traguardo raggiunto: siamo Campioni della Crescita 2023!
Read MoreBlack Friday e resi: le soluzioni che strizzano l’occhio alla sostenibilità
Per i merchant, l’ultimo trimestre dell’anno è il più rilevante per fatturato complice l’attivazione della stagione invernale, il Natale e – soprattutto – il Black Friday, indiscusso protagonista che quest’anno sarà venerdì 25 Novembre.
Read MoreIl modello organizzativo di Drop|e-business & love!: come SEMCO Style ispira l’azienda
Globalizzazione, consumismo, tecnologia, pandemia, guerra: tutto questo ha portato ad un panorama socio-economico caratterizzato da volatilità, necessità di cambiamento e velocità.
Read MoreSIMEST e PNRR: i nuovi fondi previsti per questo autunno 🍂💶
La seconda rata di finanziamenti del Recovery fund dal valore di 21 miliardi sta per essere rilasciata dalla Commissione europea. Così, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua la sua corsa nel nostro paese dopo aver raggiunto i 45 traguardi ed obiettivi previsti nella prima tranche.
Read MoreDazi nei resi? RISOLTO! Reintroduzione in franchigia 💲📦
«Solo perché un problema non è ancora stato risolto non è detto che sia impossibile da risolvere» disse Agatha Christie.
In Drop abbiamo trovato una soluzione efficace al problema che tocca molti brand attivi nell’eCommerce B2C: i dazi applicati sulla merce che rientra per reso.
La soluzione? Reintroduzione in franchigia o eCommerce RETRELIEF (eRR).
Drop: scopriamo (in parte 😁) il nuovo modello organizzativo
Sono stati due anni tosti!
Solo oggi iniziamo a tirare un sospiro di sollievo.
Non sembra finita, ci siamo ancora parzialmente dentro, ma questo sospiro lo dobbiamo ad un mix di fortuna/lungimiranza: qualche anno fa abbiamo iniziato a mettere in discussione il nostro modello organizzativo di provenienza, cercando qualcosa di più nuovo.
Drop | e-business&love! torna a gestire l’e-commerce di OAMC
Riprende la collaborazione del e-commerce provider Drop | e-business & love! con OAMC.
Già tre anni fa Drop supportò OAMC nelle sue collaborazioni con Supreme e Adidas attraverso una piattaforma e-commerce implementata per l’occasione.
Fu un passaggio nel quale entrambe le realtà si trovarono a gestire diversi “product release” con conseguenti issues sul fronte della gestione del picco di domanda.
Giornata Mondiale dei Cani in ufficio 🐶
Come si dice: una giornata da cani!!!! 🐶
Oggi 26 giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Cani in ufficio e Drop vuole dire la sua! Lasciare il nostro amico fedele a casa per almeno 8 ore è frustrante e deprimente sia per lui che per il suo compagno umano.
D’altra parte è anche vero che non tutti gli uffici o coworking sono adatti ad ospitare i nostri amici pelosetti (a dire il vero alcuni neanche gli amici umani). Qui ci siamo attrezzati sia per umani che per canidi: spazio abbondante, luce, lettini, molto verde, giardino, caffè, addirittura scrivanie. 😊
Read MoreDrop con Adyen per il controllo e gestione delle frodi e-commerce
Riportiamo un estratto del business case realizzato in collaborazione con Adyen, dove Alfredo Celiberti, CEO di Drop, racconta l’incontro con con uno dei migliori payment service provider del mercato e illustra i risultati ottenuti dalla collaborazione, tra cui l’abbattimento dell’incidenza delle frodi dell’80%.
Read MoreOmnichannel: Fluent Business con Drop e Fluent Commerce
I confini tra digital e fisico, tra brick e click sono sono sempre più evanescenti. A breve non si parlerà più di Omnichannel (inteso come ampliamento/evoluzione dell’e-commerce), ma semplicemente di Commerce: la natura omnicanale sarà scontata.
Read MoreUn buon 2021 è un ottimo inizio per il 2022!
Drop chiude l’anno con una crescita rilevante di tutti i KPI finanziari. La proiezione per il 2022 è di un’ulteriore accelerazione. Ranked tra le aziende più performanti sia dal Sole 24 Ore che da La Repubblica/Affari&Finanza ??
Read MoreProgetto “Oil Drops”: Abbiamo piantato 240 Ulivi!
Lavoriamo nel digital, ma nonostante questo apparente gap che ci separa dal mondo tangibile, sappiamo che dobbiamo tutto alla terra, alla natura…. siamo “earthy people”!
Read MoreRisultati Della Ricerca 2021 Dell’Osservatorio e-Commerce B2c in live streaming il 19 ottobre
Qual’è il futuro dell’e-commerce? In Drop siamo costantemente attenti a monitorare il futuro delle architetture per il commercio online, specie in questa fase toccata profondamente dal covid che sta costituendo un divisorio tra il mondo del prima ed uno del dopo.
Read MoreE’ primavera: Drop si tinge di Indaco
Il mondo sta cambiando velocemente.
Il COVID, in un anno, ha fatto fare un balzo avanti di otto anni a tutto il mondo digital andando a stressare il sistema delle imprese protagoniste e/o fruitrici dell’e-business.
Questo impone la necessità di riflettere bene sull’organizzazione aziendale.
BREXIT ed E-commerce, così vicini ma così lontani
Il mondo dell’e-commerce è sempre stato variegato, mutevole e costantemente in evoluzione. Avere a che fare con il commercio online infatti, significa non solo riuscire a ritagliarsi un piccolo spazietto fra le ingombranti presenze di corrieri, fornitori, magazzini e quant’altro, ma da qualche mese a questa parte, significa anche doversi relazionare con le interessantissime realtà doganali e relative normative.
Read MoreDrop è un camaleonte?
L’e-commerce provider oggi deve rispondere ad esigenze che variano enormemente nel tempo e da situazione a situazione.
Vediamo perché e come può farlo.